Nessun articolo della legge svizzera opera differenze fondamentali tra omosessuali e eterosessuali, uomini e donne, in virtù dell’articolo 8 della Costituzione federale, legge fondamentale sul territorio della Confederazione.
8-1 Tutti sono uguali davanti alla legge.
8-2 Nessuno può essere discriminato, in particolare a causa dell’origine, della razza, del sesso, dell’età, della lingua, della posizione sociale, del modo di vita, delle convinzioni religiose, filosofiche o politiche, e di menomazioni fisiche, mentali o psichiche.
8-3 Uomo e donna hanno uguali diritti. La legge ne assicura l’uguaglianza, di diritto e di fatto, in particolare per quanto concerne la famiglia, l’istruzione e il lavoro. Uomo e donna hanno diritto a un salario uguale per un lavoro di uguale valore.
Tuttavia, la legge federale del 1994 che reprime l’incitazione all’odio razziale (crimini contro l’umanità) non include, a tutt’oggi, specifici articoli che puniscano atti discriminatori nei confronti di gay e lesbiche. Si è quindi autorizzati, sul piano legale, a dire e scrivere che gay e lesbiche non dovrebbero esistere in una società «sana» benché sia stato riconosciuto, dal punto di vista scientifico, che l’omosessualità non è una malattia.
8-1 Tutti sono uguali davanti alla legge. (uomo e donna)
8-2 Nessuno può essere discriminato, in particolare a causa dell’origine, della razza, del sesso (uomo e donna), dell’età, della lingua, della posizione sociale, del modo di vita, delle convinzioni religiose, filosofiche o politiche, e di menomazioni fisiche, mentali o psichiche.
8-3 UOMO E DONNA hanno uguali diritti. La legge ne assicura l’uguaglianza, di diritto e di fatto, in particolare per quanto concerne la famiglia, l’istruzione e il lavoro. UOMO E DONNA hanno diritto a un salario uguale per un lavoro di uguale valore.
Tuttavia, la legge federale del 1994 che reprime l’incitazione all’odio razziale (crimini contro l’umanità) da qui in avanti quello che è scritto è di vostra invenzione per il semplice motivo che quado è stata scritta la costituzione non esisteva la parola “GAY”> >non include, a tutt’oggi, specifici articoli che puniscano atti discriminatori nei confronti di gay e lesbiche. Si è quindi autorizzati, sul piano legale, a dire e scrivere che gay e lesbiche non dovrebbero esistere in una società «sana» benché sia stato riconosciuto, dal punto di vista scientifico, che l’omosessualità non è una malattia.
conclusione siate Voi stessi.!!!!!
Gentile Fernando,
gay e lesbiche sono infatti uomini e donne come tutti gli altri. La costituzione e il principio cardine di ogni democrazia ovvero l’eguaglianza davanti alla legge, vale per tutti. Nessuno escluso. Nemmeno lesbiche e gay. Purtroppo ancora oggi molte persone omosessuali non possono essere loro stesse a causa del pregiudizio e della discriminazione degli altri. La prima tra tutte è credere che l’omosessualità sia una deviazione o peggio una malattia. Essere maschi o femmine, infatti, non ha nulla a che vedere con l’attrazione e l’amore verso un altro.
Non è solo una questione di libertà o di civiltà ma anche di umanità. Nessuno è migliore o superiore ad un altro per una propria condizione personale o per la propria modalità di vita. Nasciamo tutti liberi ed eguali in quanto esseri umani.