SafeZone.ch – consulenza online anonima e gratuita sulle dipendenze
Per le persone con problemi di dipendenza la soglia per accedere a un servizio di consulenza è spesso troppo alta. Proprio qui interviene SafeZone.ch: la consulenza online sulle dipendenze offre alle persone coinvolte e ai familiari un punto di riferimento anonimo e gratuito 24 ore su 24 e facilita loro l’accesso a un aiuto professionale. Di fatto molti utenti della piattaforma la utilizzano per chiedere una consulenza per la prima volta. Inoltre, gli specialisti confermano che l’anonimato incoraggia ad affrontare anche temi scottanti.

SafeZone.ch offre diverse possibilità di consulenza. Chi desidera parlare personalmente con un esperto di dipendenze, può riservare una chat individuale. Per mail è invece possibile rivolgere domande senza vincoli di orario. La risposta arriva al massimo entro tre giorni lavorativi. Per il confronto con altre persone coinvolte, gli specialisti offrono chat di gruppo
moderate.

Oltre alle informazioni su sostanze e comportamenti di dipendenza, su SafeZone.ch sono disponibili anche test di autovalutazione online e strumenti di autoaiuto per stimare il proprio consumo.

Per le persone coinvolte e i familiari SafeZone.ch si rivolge alle persone coinvolte, ma anche ai familiari. Circa la metà delle richieste proviene da partner o genitori preoccupati. Da una parte si affrontano i problemi con
il consumo di sostanze come alcol, canapa, cocaina, ecstasy o medicamenti. Dall’altra si discute anche di comportamenti di consumo problematici, ad esempio per quanto riguarda la pornografia o i giochi online.

Un team di consulenza riconosciuto Le consulenze online vengono effettuate da un team di esperti provenienti da diversi servizi di
consulenza cantonali. Il team di consulenza di SafeZone.ch è costituito attualmente da 41 specialisti con esperienza pluriennale nella consulenza e nell’accompagnamento dei consumatori e dei familiari e appositamente qualificati per la consulenza online. Il rafforzamento della condivisione in rete del sapere rappresenta un valore aggiunto anche per
gli specialisti.

Richiesta in aumento
SafeZone.ch è un servizio dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in collaborazione con i Cantoni, i servizi specializzati in materia di dipendenze e altri partner.