Avere rapporti sessuali in tempi di pandemia di coronavirus?!

Il fatto che il mondo stia cambiando non significa che le esigenze sessuali siano completamente diverse

Tuttavia, la raccomandazione è chiara:

Tuttavia, la raccomandazione è chiara: in questa situazione di pandemia le avventure sessuali dovrebbero essere evitate. Infatti, ci si può infettare con il coronavirus ovunque la distanza tra le persone è ridotta, quindi anche durante il sesso. E se più persone si riuniscono in uno spazio ristretto, come nel caso di un sex party privato, il rischio di infezione è molto elevato.

Posso ancora avere rapporti sessuali?

Di principio sì, ma solo con persone con cui convivete o con il vostro/la vostra partner abituale.

Importante è che al di fuori della relazione vi atteniate alle raccomandazioni della Confederazione, che non presentiate alcun sintomo da coronavirus e che nessuno abbia rapporti sessuali con altri.

Posso ancora sottopormi a test HIV e STI?

Al momento è meglio rimandare i test di routine. Ciò significa che, in assenza di sintomi e di rischi concreti di infezione da HIV, si consiglia di aspettare qualche settimana. La cosa migliore è verificare direttamente presso il vostro centro di consulenza oppure sul sito aids.ch se i test di rutine sono nuovamente possibili.

Che cosa devo fare se sono a rischio di infezione da HIV?

Grazie al trattamento d’emergenza PEP, l’infezione da HIV può essere prevenuta. Reagite rapidamente perché già dopo 48 ore è troppo tardi. Per chiarire la vostra situazione di rischio, contattate telefonicamente uno dei nostri centri di consulenza specializzati (attenzione agli orari d’apertura modificati) o rivolgetevi direttamente al servizio di pronto soccorso dell’ospedale più vicino.

Che cosa devo fare se presento i sintomi di una malattia venerea?

Se si manifestano sintomi come secrezioni, bruciori, prurito, dolori, infiammazioni o arrossamenti, fatevi testare rapidamente (gonorrea, sifilide, ecc.). Contattate il vostro medico o il nostro centro di consulenza per fissare un appuntamento.

Sto seguendo la PrEP ma al momento non ho rapporti sessuali. Devo sospendere questa profilassi?

Durante un periodo di astinenza sessuale può essere opportuno sospendere la PrEP. Se volete interromperla, dopo l’ultimo rapporto sessuale prendete ancora una pillola per sette giorni e non esponetevi ad alcun rischio di contrarre l’HIV prima di sospendere completamente la profilassi.

Importante: se riprendete la vostra attività sessuale, ricominciate la profilassi correttamente. Trovate informazioni al riguardo su myprep.ch.

La PrEP protegge dal coronavirus? E gli altri famaci contro l’HIV?

Assolutamente no! Circolano voci che sostengono che la PrEP protegga anche dal coronavirus ma non è vero.

Un’infezione da coronavirus potrebbe influire su risultato del mio test HIV?

Finora, nessuna infezione da coronavirus ha messo in dubbio l’affidabilità dei test HIV. È improbabile che gli anticorpi contro il coronavirus interferiscano con il test HIV.

Sieropositivi: non c’è motivo di preoccuparsi!

Sono sieropositivo: rientro nella categoria delle persone particolarmente a rischio?

Se siete sieropositivi, seguite una terapia antiretrovirale efficacie e avete un buon sistema immunitario (più di 200 CD4/mm3), non appartenete alla categoria delle persone particolarmente a rischio. Per voi valgono le stesse misure di protezione come per tutti gli altri (Così ci proteggiamo, https://www.bag.admin.ch/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov/so-schuetzen-wir-uns.html)

Fonte: aids.ch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.