Press Enter / Return to begin your search.

LUGANO – È stato un Pride col sorriso fino alla fine. Numeri importanti, come la presenza di migliaia di persone alla sfilata Lgbt di sabato, e sensazioni positive negli organizzatori. A partire da Marco Coppola, membro di comitato: «Se è evidente che ciò che c’è da fare non può esaurirsi in una settimana di iniziative, è altrettanto vero che sono stati giorni partecipati da tutti i punti di vista. Si è potuto condividere le esperienze ed è stata data una grande visibilità alle persone Lgbt. La lotta per la visibilità e contro i pregiudizi continua, perché è quotidiana, ma certamente ci vuole il Pride per rompere certi tabù».

Ci vuole e quindi si bisserà l’esperienza di Lugano?

«Veramente non l’abbiamo ancora deciso perché di fatto la settimana si conclude oggi, con l’ultimo degli eventi (il torneo di Beach volley a Pregassona, ndr). Non abbiamo ancora fatto nessuna riflessione sul futuro».

Il bilancio è però positivo?

«Molto positivo. Era una scommessa, perché non era così scontato che le persone partecipassero in un territorio come il nostro. E invece la presenza c’è stata e anche chi durante la parata è rimasto a guardare sul lungolago o agli angoli delle strade s’è fatto sentire acclamando e applaudendo. Sentire “bravi” dal pubblico è stata un’esperienza emozionante».

E le note negative? Tolto lo scroscio di pioggia sabato durante la parata, qual è il giudizio sull’iniziativa del rosario contro?

«Di negativo direi nulla. Anche perché uno dei nostri obiettivi era quello di far emergere i pensieri critici e i pregiudizi. D’altronde il Pride si fa proprio per superarli. Niente di quello che è accaduto rappresenta un’esperienza negativa e sono state nettamente di più quelle positive. Siamo molto soddisfatti».

Fonte: https://www.tio.ch/ticino/attualita/1262694/-il-pride-a-lugano-e-stato-una-scommessa-vinta–e-per-il-futuro-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: