30 giorni per fermare l’HIV
Partecipa ora!
Perché partecipare?
Molte nuove infezioni da HIV sono causate da uomini che credono di essere sieronegativi. Tra amici si tende a non usare il preservativo perché ci si fida. Molti non sanno che così facendo si corre un rischio: chi si fa infettare dall’HIV senza rendersene conto diffonde il virus senza saperlo innescando una reazione a catena che potrebbe essere evitata.
È proprio nelle prime settimane che l’HIV è più infetta, a tal punto che basta un unico rapporto non protetto per contrarre un’infezione.
La campagna «Break the Chains» è stata avviata per spezzare questa catena. Nel mese di aprile ci uniremo ancora una volta contro l’HIV: partecipa anche tu!
Come funziona?
È semplicissimo: per evitare i nuovi contagi da HIV è necessario non correre rischi per tutto il mese di aprile ed effettuare il test a maggio al costo di CHF 10.- Tanti più uomini parteciperanno quanto più efficace sarà la nostra lotta contro l’HIV. Parla ai tuoi amici di «Break the Chains» e unitevi a noi.
Cosa si intende con «non correre rischi»?
- Conoscere il proprio stato sierologico
- Essere fedeli e, secondo un test effettuato di recente, sieronegativi
- In caso di rapporti con un partner diverso da quello abituale: usare il preservativo
- Se si è sieropositivi: sottoporsi a una terapia efficace contro l’HIV e avere una carica virale inferiore al limite di rilevabilità
- Fare sesso orale senza eiaculare, baciare e masturbarsi non comportano rischi
- Se non conosci il tuo stato sierologico o quello del tuo partner:
L’impegno
L’impegno ti aiuta a resistere per tutto il mese di aprile ricordandoti continuamente di fare la tua parte: stampa l’impegno e rispettalo fino al test che effettuerai a maggio.
In aprile:
- Non corro rischi: faccio sesso anale solo con il preservativo
- Se si verifica un incidente di percorso vado da un consulente insieme al mio partner
- In maggio abbiamo la possibilità di effettuare il test dell’HIV a CHF 10.-
Le regole del Safer Sex valgono per tutto l’anno.
http://www.breakthechains.ch/it/