Floriano
Floriano ha 20 anni, studia a Ginevra e vive solo già da 3 anni.
Sono stato cresciuto da genitori “vecchi” (mi hanno avuto a 39 e 40 anni) ma molto aperti e dotati di eclettismo e di una tolleranza “universale”. I miei si sono presi tutto il tempo per poter vivere la loro vita e si sono mantenuti giovani a lungo. Mi hanno insegnato che la vita è aleatoria e che i differenti aspetti dell’esistenza possono talvolta essere contraddittori ma anche essere complementari. Dall’età di 12 anni mi sono accorto che potevo provare “qualcosa” per gli uomini (anche se indefinibile, a quell’età). Ho capito in fretta che si trattava di quella terribile cosa chiamata “omosessualità”. In effetti, vista l’apertura di spirito a cui ero stato educato, per me non c’era niente di orribile nel fatto di potere amare gli uomini. Era solo una constatazione in mezzo ad altre.
Persuaso di essere esclusivamente omosessuale, ho cominciato molto presto a organizzare la mia vita di conseguenza. A 17 anni mi è apparso indispensabile lasciare la casa dei miei. Ho affittato un appartamento e ho trovato un lavoro senza, però, interrompere i miei studi. Ho fatto viaggi incantevoli, esperienze diverse e molteplici e ho potuto realizzare le mie fantasie, prendermi a carico e scoprire chi ero realmente. Sono stato a zonzo un po’ ovunque, nell’ambiente e fuori, serate tecno-drag queen o serate a scolarsi birra con amici etero… fino al giorno in cui mi sono innamorato di una ragazza. Era sublime, aveva tutto per piacere, e mi sono squagliato come neve al sole… Che shock! Mi piacevano anche le donne. Siamo usciti insieme per due mesi. E abbiamo fatto l’amore, senza nessun problema. Lei, però, abitava in Danimarca e così alla fine delle vacanze ci siamo salutati…
Dopo questa presa di coscienza ho potuto constatare che le donne mi piacciono quanto gli uomini e ho smesso completamente di pormi domande. Uomini, donne? Diversi e così simili… Etero, omosessuale? L’oggetto non è certo lo stesso ma i problemi esistenziali di ognuno si somigliano così stranamente…