GENERANDO – visioni di genere

Generando – Visioni di genere Ed.2023 è il nome della rassegna di eventi che Percento culturale Migros organizza insieme al Servizio per le pari opportunità del Cantone Ticino, alla Fondazione Diritti Umani , Zonaprotetta e ad altre organizzazioni partner in Ticino all’interno del Programma cantonale di promozione dei diritti dei bambini e dei giovani (0 […]

Continua a leggere

Nuovo Sondaggio di Swiss LGBTIQ Panel

Swiss Lgbtiq Panel  che da anni conduce ricerche longitudinali LGBTQ+ in tutta la Svizzera, festeggia il suo 5° anniversario. L’inchiesta del 2023 del Panel Svizzero LGBTIQ+ copre argomenti come la salute delle persone, le loro esperienze con diverse istituzioni (ad es. la polizia) e riguardo all’implementazione delle recenti modifiche legali (uguaglianza matrimoniale/cambio di genere facilitato […]

Continua a leggere

Il vaccino contro il Vaiolo delle scimmie: come funziona in Ticino e per chi è raccomandato

Da inizio novembre è disponibile in Svizzera e quindi anche in Ticino la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie. Lo scopo di questa vaccinazione è di prevenire i decorsi gravi della malattia, le complicazioni, i decessi e di interrompere la catena di trasmissione del virus. La vaccinazione è raccomandata per i seguenti gruppi di popolazione: […]

Continua a leggere

The Deep NEst incontra Silvia Ranfagni

Silvia è una madre come tante, con una figlia come tante, che frequenta la scuola media. Un giorno mentre la madre sta scolando gli spaghetti per il pranzo, la figlia le dice a bruciapelo: “Mamma, sono Trans. Anzi sono non binario”. Nel nido di The Deep NEst Silvia Ranfagni racconta cosa ha significato per lei […]

Continua a leggere

Vaiolo delle scimmie

Attualmente vari Paesi europei stanno registrando casi di infezione da vaiolo delle scimmie. Anche in Svizzera sono stati confermati dei casi. La malattia si trasmette tramite contatti stretti e ha generalmente un decorso blando. Cosa è necessario sapere: Non c’è alcun motivo di preoccuparsi: l’infezione virale è rara e di solito guarisce da sola. Le […]

Continua a leggere

I feel good: fai i test a basso costo a maggio

Fai uno screening delle principali infezioni sessualmente trasmissibili ad un costo agevolato per tutto il mese di maggio presso il Servizio Malattie Infettive dell’Ospedale Regionale di Lugano (Civico). Prenotati allo 091 811 6021. Chi ha un rapporto sessuale non può proteggersi da tutte le IST, in quanto queste si trasmettono molto facilmente. Per questo consigliamo […]

Continua a leggere

Sex Health Now – Partecipa alla ricerca

Partecipate al grande sondaggio sull’HIV e su altre infezioni sessualmente trasmissibili. Perché la salute è importante. Partecipa ora! L’obiettivo di questo sondaggio è saperne di più sulla salute sessuale delle persone in Svizzera. Vorremmo scoprire di cosa hanno bisogno per proteggersi al meglio dalle malattie sessualmente trasmissibili e per preservare e rafforzare la propria salute […]

Continua a leggere

“MATRIMONIO PER TUTTI” dal 1°luglio 2022 sarà possibile

Il 30/03/2022 il Consiglio Federale ha approvato la modifica di tre ordinanze per permettere alle coppie omosessuali di contrarre matrimonio e di convertire la unioni civili in matrimonio: la legge dice sarà possibile dal 1° luglio 2022. Dopo l’approvazione popolare nel referendum del 26 settembre scorso, il Consiglio Federale ha adeguato le ordinanze che renderanno […]

Continua a leggere

The Swiss LGBTQI+ Panel

The Swiss LGBTQI+ Panel, il gruppo di ricerca accademico svizzero coordinato dalla Dr. Léïla Eisner e dalla Dr. Tabea Hässler, che valuta annualmente la situazione delle persone LGBTQI+ in Svizzera, ha pubblicato il suo ultimo rapporto di sintesi relativo all’anno 2021. Lo studio, iniziato a gennaio e terminato a giugno, si è focalizzato su 3 items: […]

Continua a leggere

ILGA – Europe: come supportare le persone lgbt+ in Ucraina

ILGA – Europe è l’associazione internazionale di lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali e lavora per i diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali in Europa. Dopo l’invasione della Russia in Ucraina, lo scorso 24 febbraio, ILGA- Europe si è subito attivata per garantire il supporto alle persone vulnerabili lavorando su due […]

Continua a leggere

PENE d’AMORE

#consiglidilettura Metti 7 uomini (etero, gay, bi, sposato, divorziato, timido o chiacchierone…) intorno ad un tavolo a parlare di amore e sessualità senza tabù e senza giudizio, ne esce fuori PENE D’AMORE: un graphic novel, ma anche un manuale che risposte certe non dà, sulla mascolinità moderna. Dubbi, pulsioni e desideri in cui potersi ritrovare […]

Continua a leggere

Crisi ucraina e comunità LGBT+

Da https://www.gaypost.it/crisi-ucraina-cosa-rischiano-minoranze-comunita-lgbt-est L’intera comunità internazionale è in sospeso per i venti di guerra che soffiano dalla Russia verso l’Ucraina. La cosa è molto preoccupante per tutta una serie di motivi: un nuovo conflitto che ha come teatro l’Europa, per cominciare. Le conseguenze sul piano umanitario, a seguire. E le inquietanti ricadute su quello economico. Tutti elementi che incideranno nelle vite […]

Continua a leggere

Il Cile approva il matrimonio egualitario, previste anche le adozioni

Il Cile approva il matrimonio egualitario, previste anche le adozioni Il Cile approva il matrimonio egualitario, previste anche le adozioni Di Gaypost Il Cile ha votato un provvedimento che rende legge il matrimonio egualitario. Secondo quanto si apprende dall’Ansa, che ha diramato la notizia, la normativa – che ha ottenuto 82 voti favorevoli, 20 contrari e due astenuti – […]

Continua a leggere

Zonaprotetta cerca collaboratore – invia la tua candidatura

nell’ambito del programma nazionale di prevenzione destinato a maschi che hanno relazioni sessuali con altri maschi (MSM), cerca per progetto annuale Operatore di prossimità con incarico al 20% Compiti: -realizzare azioni di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e promozione della salute nella realtà gay del territorio; -cooperare con il team nelle attività di sostegno e […]

Continua a leggere

Test HIV gratuito per migranti: GET-TESTED

Da agosto 2021 fino a dicembre 2021 presso Zonaprotetta si effettueranno test gratuiti per migranti. Si tratta di una campagna nazionale Get-Tested, indirizzata alla popolazione migrante, coordinata dall’Aiuto Aids Svizzero, di cui Zonaprotetta è membro rappresentante per la Svizzera italiana, in collaborazione quest’anno anche con Queeramnesty Svizzera, per una speciale attenzione alle persone migranti Lgbt+. Come fare? […]

Continua a leggere

Giornata internazionale di lotta contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE GIORNATA MONDIALE CONTRO OMOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA 17 maggio 2021 Le persone LGBTIQ+ nel mondo sono bersagliate dalla discriminazione semplicemente a causa di ciò che sono. Il COVID-19 sta esacerbando la situazione. Dallo scoppio della pandemia, le Nazioni Unite hanno documentato un peggioramento di discriminazione, violenza, discorsi di […]

Continua a leggere

Revisione annuale ILGA

Revisione annuale della situazione dei diritti umani di lesbiche, gay, bisessuali, trans e persone intersessuali in Svizzera per il periodo da gennaio a dicembre 2020 – ILGA Europe[1] Che cosa è ILGA-Europe? ILGA-Europe è la Regione Europea dell’ILGA (International Lesbian & Gay Association – Associazione Internazionale Lesbiche e Gay) fondata nel 1996. È un’organizzazione non […]

Continua a leggere